Our Team
The team subtitle
Benedetta Tobagi
Benedetta Tobagi è nata a Milano nel 1977. Laureata in filosofia, PhD in storia presso l’Università di Bristol, poi borsista di ricerca presso l’Università di Pavia, si è occupata principalmente di storia dello stragismo. È stata conduttrice radiofonica per la Rai e collabora con «la Repubblica» dal 2009. Nel 2011 ha vinto il “Premiolino”, per la sua attività giornalistica. Dal 2012 al 2015 è stata membro del Consiglio di Amministrazione della Rai. Segue progetti didattici sulla storia del terrorismo con la Rete degli archivi per non dimenticare. Ha pubblicato i volumi Come mi batte forte il tuo cuore. Storia di mio padre (Einaudi 2009 e 2011), Una stella incoronata di buio. Storia di una strage (Einaudi 2013 e 2019), La scuola salvata dai bambini. Viaggio nelle classi senza confini (Rizzoli 2016 e 2017) e Piazza Fontana. Il processo impossibile (Einaudi 2019), Giona (Piemme 2020).
Foto di Greta Gandini

Chiara Ingrao
Chiara Ingrao, scrittrice e animatrice culturale nelle scuole, ha lavorato come sindacalista, interprete, parlamentare, programmista radio, consulente su diritti delle donne e diritti umani.
Il suo impegno nel movimento femminista è iniziato negli anni ‘70, e a partire dagli anni ’80 si è intrecciato con una presenza attiva nel movimento pacifista, che l’ha portata a divenire portavoce nazionale dell’Associazione per la pace. In questa veste ha promosso numerose iniziative nei luoghi di guerra, a Gerusalemme a fianco di pacifisti israeliani e palestinesi, a Baghdad e poi in Italia nel movimento contro la guerra in Iraq, a Sarajevo e in altre città dei Balcani negli anni ‘90.
Ha scritto tre romanzi per adulti (l resto è silenzio, 2007- nuova edizione 2023; Dita di dama, 2009 – nuova edizione La Nave di Teseo 2019; Migrante per sempre, 2019); tre romanzi per bambini/e (Habiba la Magica 2014, Storia funambola 2020 e Bellerotelle 2023), due libri di filastrocche, articoli e raccolte di saggi (ultimo Oltre il ponte – pensieri di una femminista di frontiera, 2012), un libro autobiografico sulla sua esperienza pacifista (Salaam Shalom. Diario da Gerusalemme, Baghdad e altri conflitti, 1993) e il libro Soltanto una vita, in cui ha raccontato la vita di sua madre Laura Lombardo Radice e raccolto i suoi scritti (2005, nuova edizione con lettere inedite nel 2016).
È sposata con Paolo Franco e ha due figlie, due figliocci e tre nipoti. Altre informazioni, e numerosi testi scaricabili gratuitamente, sul suo sito web www.chiaraingrao.it